
Giacomo Di Chirico
Venosa 1844 – Napoli 1883 Il Principe Amedeo ed i suoi figli
da Rivista d’epoca, 1880 Stampa (mm 220 x 330)

Vincenzo Marinelli
San Martino d’Agri 1819 – Napoli 1892 Il trionfo di Masaniello
da L’Illustrazione Italiana Xilografia (cm 18,5 x 24)

Michele Tedesco
Moliterno 1834 – Napoli 1917 Filelleni della Magna Grecia
da L’Illustrazione Italiana, 1888 Stampa (mm 330 x 230)

Michele Tedesco
Moliterno 1834 – Napoli 1917 Una famiglia
da L’Illustrazione Italiana, 1881 Stampa (mm 370 x 260)

Andrea Petroni
Venosa 1863 – Roma 1943 Riposo nella Valle dell’Agri
da Natura e arte, 1888 Stampa (mm 210 x 120)

Pietro Scoppetta
Amalfi 1863 – Napoli 1920 Ritratto di Giacomo Di Chirico
da L’Illustrazione Italiana, 1884 Stampa (mm 115 x 150)

Andrea Petroni
Venosa 1863 – Roma 1943 La mia modella
da L’Illustrazione Italiana n. 29 del 29/07/1891 Stampa (mm 190 x 300)

Anonimo
XIX secolo Metaponto, Tavole Palatine
da Poliorama pittoresco, Napoli 1836 Stampa (mm 200 x 170)

L’illustration journal universel
I laghi di Monticchio
da L’illustration journal universel, Parigi Stampa (mm 160 x 185)

Abate Richard De Saint Non
Parigi 1727 – 1791 Rovine del tempio di Giunone in Metaponto, Parigi 1820 Incisione (mm 385 x 255)

Abate Richard De Saint Non
Parigi 1727 – 1791 Una valle della Basilicata, Parigi 1820 Incisione (mm 385 x 255)

Abate Richard De Saint Non
Parigi 1727 – 1791 Dintorni di Metaponto – La Torre di Policoro, Parigi 1820 Incisione (mm 385 x 255)

Andrea Petroni
Venosa 1863 – Roma 1943 A vulnere salus – Prestito Nazionale di guerra Cartolina postale (cm 8 x 14)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Basilicata
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 280 x 195)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Acerenza
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 195 x 145)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Lavello
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 220 x 160)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Marsico Nuovo
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 175 x 130)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Melfi
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 180 x 130)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Moliterno
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 200 x 140)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Montepeloso
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 195 x 145)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Montescaglioso
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 185 x 130)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Muro
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 215 x 165)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Pignola Seuvignola
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 175 x 124)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Potenza
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 190 x 135)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Rapollo
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 180 x 130)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Saponara
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 215 x 170)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Trecchina
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 175 x 120)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Tricarico
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 195 x 150)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Tursi
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 215 x 150)

Gustavo Strafforello
Porto Maurizio 1820 – 1903 Moliterno veduta del Castello, Roma 1882 Stampa (mm 115 x 175)

Anonimo
XIX secolo Costumi del Regno di Napoli, 1834 – 1837
da "Audot. L'Italie, La Sicile, les Iles Eoliennes, L'Ile d'Elbe, la Sairdagne, etc." Stampa (mm 235 x 145)

Emma Calderini
Ravenna 1899 – Medesano 1975 Popolana di Moliterno in abito festivo, 1934 Stampa (mm 290 x 205)

Anonimo
XX secolo Fanciulla in tipico costume di Tramutola, 1840 circa Stampa acquerellata (mm 230 x 310)

Franz Johann Joseph von Reilly
Vienna 1766 – 1820 Terra di Basilicata carta n. 444, Venezia 1789 Stampa (mm 340 x 240)

Franz Johann Joseph von Reilly
Vienna 1766 – 1820 Terra di Basilicata carta n. 445, Venezia 1789 Stampa (mm 300 x 240)

Giovanni Antonio Rizzi Zannoni
Padova 1736 – Napoli 1814 Terra di Bari e Basilicata, Venezia 1783 Incisione (mm 420 x 330)

Giovanni Antonio Magini
Padova 1555 – Bologna 1617 Terra di Bari e Basilicata, Bologna 1620 Incisione (mm 470 x 390)

Joan Blaeu
Alkmaar 1596 – Amsterdam 1673 Terra di Bari e Basilicata, Amsterdam 1640 Incisione (mm 540 x 420)

Giovanni Antonio Rizzi Zannoni
Padova 1736 – Napoli 1814 Il Principato Ulteriore e Citeriore Stampa (mm 335 x 435)

Frédéric Bourgeois de Mercey
Parigi 1803 – La Faloise 1860 Amalfi, 1858
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Eugène Cicéri
(cm 40 x 30)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d’Agri, Parigi 1858 – pag. 68 Stampa (mm 245 x 350)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Chiesa di Sant'Angelo della Carità, a Potenza

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Chiesa di Santa Maria Maggiore a Vignola (oggi Pignola)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Chiesa Madre, cattedrale di Tito

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Chiesa dell'Annunziata, a Vignola (oggi Pignola)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Veduta di Vignola (oggi Pignola), presa da Oriente

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d’Agri, Parigi 1858 – pag. 69 Stampa (mm 245 x 350)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Veduta d'insieme dell'abitato di Brienza

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Veduta d'insieme dell'abitato di Marsico Nuovo

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Veduta della piazza di Santa Croce (Marsico Nuovo)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Sorgenti sulfuree formatesi con il terremoto

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Chiesa di San Giovanni, a Paterno

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Atena (oggi Atena Lucana) e la sua cattedrale

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Interno del castello di Auletta

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d’Agri, Parigi 1858 – pag. 388 Stampa (mm 245 x 350)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Montagna di lava ostruisce l’antica strada del Vesuvio

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Facciata dell’Osservatorio del Vesuvio

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Fossa del Faraone ed Osservatorio del Vesuvio

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Saponara (oggi Grumento Nova) nel Maggio 1858

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Resti del convento di Saponara (oggi Grumento Nova)

L’illustration journal universel
Terremoto in Val d'Agri - 16 Dicembre 1857
Moliterno, risparmiato dal terremoto

Francesco Palma
XIX secolo Terremoto del Vulture 14/08/1851
Veduta della Cattedrale di Rapolla, 1853 Litografia (cm 25,5 x 19)

Francesco Palma
XIX secolo Terremoto del Vulture 14/08/1851
Veduta del campanile della Cattedrale di Melfi, 1853 Litografia (cm 25,5 x 19)

Francesco Palma
XIX secolo Terremoto del Vulture 14/08/1851
Veduta della Chiesa di Sant’Agostino in Melfi, 1853 Litografia (cm 25,5 x 19)

Francesco Palma
XIX secolo Terremoto del Vulture 14/08/1851
Veduta di una contrada di Rionero, 1853 Litografia (cm 25,5 x 19)

Francesco Palma
XIX secolo Terremoto del Vulture 14/08/1851
Veduta di Barile, 1853 Litografia (cm 25,5 x 19)

Frédéric Bourgeois de Mercey
Parigi 1803 – La Faloise 1860 Minori, 1858
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Eugène Cicéri
(cm 40 x 30)

Philippe Benoist
Countaces 1725 – Londra 1770 Salerno da Vietri
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Julien Jacottet
(cm 33 x 28)

Frédéric Bourgeois de Mercey
Parigi 1803 – La Faloise 1860 Salerno, 1858
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Eugène Cicéri
(cm 40 x 30)

Frédéric Bourgeois de Mercey
Parigi 1803 – La Faloise 1860 Vietri, 1858
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Eugène Cicéri
(cm 40 x 30)

Philippe Benoist
Countaces 1725 – Londra 1770 Ponte del Diavolo - Salerno
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Julien Jacottet
(cm 33 x 28)

Franz Ludwig Catel
Berlino 1778 – Roma 1856 Palinuro, 1812 Acquaforte di Wilhelm Friedrich Gmelin (cm 29 x 21)

Frédéric Bourgeois de Mercey
Parigi 1803 – La Faloise 1860 Atrani, 1858
Imprimerie Lemercier Paris Litografia di Eugène Cicéri
(cm 26,5 x 20)

Lindemann Frommes
XIX secolo Casa di Feresa, Amalfi
Imprimerie De Jacomme – Paris Stampa (mm 250 x 370)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Minori
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 190 x 135)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Salerno
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Stampa (mm 190 x 140)

Giovan Battista Pacichelli
Roma 1634 – 1695 Ajello
da Il Regno di Napoli in prospettiva, 1703 Incisione (mm 190 x 130)