Nei primi due piani di una palazzina liberty, la Biblioteca Lucana Angela Aiello ospita una raccolta di libri e stampe sulla Basilicata che va dal seicento fino ai giorni nostri.
Al secondo piano, in particolare, è la suggestiva sala delle Mappe (la più antica è del 1620) e quella dei Terremoti (eventi che sconvolsero le terre del Vulture nel 1851 e quelle della Val d’Agri nel 1857).
Il terzo piano è dedicato interamente ad una rara collezione di volumi e stampe sul Grand Tour, il viaggio culturale e sentimentale che gli intellettuali europei compirono a cavallo del 700/800.
Moliterno, via Santa Croce, 13
Guarda l’interno della Biblioteca Lucana Angela Aiello
Encomio del Ministero dell’Istruzione nella persona del Sottosegretario di Stato Vito De Filippo