Museo Michele Tedesco e dell’Ottocento Lucano

E’ il primo insediamento museale del MAM. E’ stato inaugurato nel 2010. Ospita il Museo Michele Tedesco e dell’Ottocento Lucano. Difatti è in gran parte dedicato a Michele Tedesco il maggiore pittore lucano peraltro di origini moliternesi.
Sono presenti alcuni suoi capolavori da “Cari colombi” alla “Morte del cardellino” a “Segreta attesa”. Sono custoditi inoltre venti suoi taccuini da artista di disegni ed acquerelli. Accoglie inoltre opere di Vincenzo Marinelli, Giacomo Di Chirico, Angelo Brando, Andrea Petroni, ecc.

Moliterno, via San Rocco

Guarda l’interno del Museo  Michele Tedesco e dell’Ottocento Lucano