Salerno 1909 – Orbetello 1976 Bimbi sulla spiaggia Acquerello su cartoncino (mm 130 x 130)
Franco Gentilini
Faenza 1909 – Roma 1981 Albina Incisione (mm 500 x 340) 56/115
Giorgio Giromella
Parigi 1909 – Versilia 1980 La temperanza Olio su tavola (cm 103 x 70)
Berthold Klinghofer
Paltinoasa 1899 – Milano 1975 I pensieri della sera Olio su tela (cm 60 x 80)
Antonio Linde
Spagna 1945 La seduzione barocca Olio su tela (cm 40 x 40)
Marè
XX secolo Nudo Litografia (cm 35 x 50) 2/50
Arturo Martini
Treviso 1889 – Milano 1947 Gli Dei stanchi, 1926 Scultura in resina d’après su base in legno (cm 31 x 27 x 7)
Giuseppe Montanari
Osimo 1899 – Varese 1970 Compleanno di guerra Olio su tela applicata su cartone (cm 40 x 45)
Vincenzo Montefusco
Cava de’ Tirreni 1852 – Roma 1912 Melanconia e bellezza Acquerello su carta (mm 250 x 175)
Enzo Morelli
1896 - 1976 Chiara e il triangolo, 1926 Olio su tavola (cm 44 x 26)
Gino Meloni
Varese 1905 – Lissone 1989 La casa gialla Olio su tela (cm 29 x 23)
Gino Meloni
Varese 1905 – Lissone 1989 Di spalle Olio su tela (cm 34 x 24)
Giovanni Fiumi Napoleone
Londra 1898 – Trieste 1948 La gabbia, 1935 Olio su tela (cm 70 x 60)
Emilio Notte
1891 – 1982 Accordo in do minore Pastelli su carta (mm 350 x 280)
G. Odierna
XX Secolo Decoro contadino Olio su tela (cm 50 x 40)
Carlo Passigli
Firenze 1881 – 1953 L’ultimo sole, 1934 Olio su cartone (cm 34 x 49)
Pavzkosy
XX secolo L’ultimo sforzo Olio su tavola (cm 70 x 50)
Antonio Pecoraro
Brindisi 1876 – 1966 Bellezza alla moda Olio su tela (cm 60 x 30)
Pablo Picasso
Malaga 1881 – Mougins 1973 Nel circo Multiplo (cm 65 x 53)
Pablo Picasso
Malaga 1881 – Mougins 1973 Corteggiamento e seduzione Multiplo su carta (mm 700 x 500)
Gio Ponti
Milano 1891 - 1979 Senza titolo Matita su carta (mm 150 x 100)
Gio Ponti
Milano 1891 - 1979 Senza titolo Tecnica mista su carta (mm 430 x 285)
Franz Porta
Bergamo 1937 – Savona 2001 Tempo sospeso Olio su tela (cm 50 x 70)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 Fiori Olio su tela (cm 28 x 32)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 Dino e Gabry gli innamorati Olio su tela (cm 30 x 25)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 Concerto di Arlecchini Serigrafia 8/100 (cm 25 x 35)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 Il canto della solitudine Olio su tela (cm 40 x 50)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 La fine della musica Litografia (cm 60 x 43)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 La tristezza Olio su tela (cm 40 x 50)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 La pera azzurra Olio su tela (cm 28 x 22)
Walter Pozzi
Bergamo 1911 – Milano 1989 Autoritratto, 20/10/1951 Penna su cartoncino (mm 130 x 100)
Dedicato in basso a sinistra e firmato in basso a destra
Gaetano Previati
Maternità, 1898 Olio su tela applicata su cartone (cm 54,5 x 44,5)
Sul retro: autentica a firma di Vittore Grubicy de Dragon
Man Ray
Filadelfia 1890 – Parigi 1976 La visione Incisione P.A. (cm 45 x 55)
Louis Ridel
Vannes 1866 – Parigi 1937 Levità e struggimento Tecnica mista su cartone sagomato (mm 440 x 520)
Aligi Sassu
Milano 1912 – Pollença 2000 Figura in nero Serigrafia (cm 70 x 150) 65/100
Paolo Signorino
Battipaglia 1935 – Salerno 2015 I cuscini Olio su tela (cm 60 x 60)
Lemmo Rossi Scotti
Perugia 1848 – Roma 1926 Alba d’estasi Olio su tavola (cm 74 x 29)
Paolo Spada
Palazzolo Acreide 1934 Il giogo Scultura in bronzo poggiante su base in legno (cm 27 x 23 x 19) – Firma incisa
Leonardo Spreafico
Monza 1907 – Milano 1974 Le tre grazie Tecnica mista su cartone (mm 300 x 400)
Gerta Springer
Saarburg 1880 – München 1960 Il lungo inverno Olio su cartone (cm 44 x 35)
Theo Swagemakers
Dutch 1898 – 1994 Natura morta, 1983 Olio su cartone (cm 34 x 30)
Joseph Stella
Muro Lucano 1877 – New York 1946 Donna lucana Olio su tela (cm 65 x 80)
Armando Testa
Torino 1917 – 1992 Collages per confezioni natalizie Martini 1949 Riedizione Natale 1992 a cura di Marco Testa
5 Litografie su carta acquarello Fedrigoni con cachet d’atelier (mm 350 x 500)
Numerate da 1 a 300 (1 di 5)
Armando Testa
Torino 1917 – 1992 Collages per confezioni natalizie Martini, 1949 Riedizione Natale 1992 a cura di Marco Testa
5 Litografie su carta acquarello Fedrigoni con cachet d’atelier (mm 350 x 500)
Numerate da 1 a 300 (2 di 5)
Armando Testa
Torino 1917 – 1992 Collages per confezioni natalizie Martini, 1949 Riedizione Natale 1992 a cura di Marco Testa
5 Litografie su carta acquarello Fedrigoni con cachet d’atelier (mm 350 x 500)
Numerate da 1 a 300 (3 di 5)
Armando Testa
Torino 1917 – 1992 Collages per confezioni natalizie Martini, 1949 Riedizione Natale 1992 a cura di Marco Testa
5 Litografie su carta acquarello Fedrigoni con cachet d’atelier (mm 350 x 500)
Numerate da 1 a 300 (4 di 5)
Armando Testa
Torino 1917 – 1992 Collages per confezioni natalizie Martini, 1949 Riedizione Natale 1992 a cura di Marco Testa
5 Litografie su carta acquarello Fedrigoni con cachet d’atelier (mm 350 x 500)
Numerate da 1 a 300 (5 di 5)
Ernesto Treccani
Milano 1920 – 2009 Ritratto di donna Olio su tela (cm 12 x 17)
Ernesto Treccani
Milano 1920 – 2009 Ritratto di donna Olio su tela (cm 10 x 15)
Ernesto Treccani
Milano 1920 – 2009 Primo piano Olio su tela (cm 35 x 50)